Qual è la prima cosa che facciamo al mattino, una volta acceso il nostro smartphone? Beh, probabilmente quella di controllare i messaggi arrivati sulle nostre app di instant messaging. Nemmeno il tempo di prendere un caffè che già siamo lì a rispondere ai messaggi di testo o a lasciare i messaggi vocali. Se poi abbiamo …
Comunicare attraverso un sistema di messaggistica è ormai la regola, anche nelle aziende più piccole. Lo scambio di dati, informazioni, documenti o anche solo semplici conversazioni avvengono attraverso sistemi condivisi di comunicazione. Questi ultimi infatti risultano molto più immediati e pratici delle email aziendali, ormai lasciate a chi non appartiene all’azienda o alla società, ed …
Un sistema di comunicazione aziendale rappresenta più di un semplice modo di comunicare: è la chiave di volta del successo di un’azienda. Quando parliamo di rete di comunicazione di business non facciamo riferimento solo alla messaggistica tra coloro che collaborano in un’azienda, ma spesso e volentieri comprendiamo anche la clientela, ovviamente attraverso modalità distinte di …
Quando pensiamo alla protezione della nostra privacy, in genere pensiamo subito ai contenuti con cui interagiamo attivamente. Ad esempio un post che pubblichiamo sui social, o la geolocalizzazione che è in grado di registrare accuratamente i nostri movimenti. Raramente pensiamo ai messaging software che utilizziamo non solo quotidianamente, ma praticamente durante ogni momento della giornata. …
La maggior parte delle nostre conversazioni, sia private che professionali, avviene ormai attraverso i sistemi di messaggistica. Prendere il telefono e chiamare qualcuno può essere visto come eccessivamente invadente e ci limitiamo a scrivere o a lasciare messaggi vocali. Oggi è praticamente impossibile non trovare un PC e soprattutto uno smartphone su cui non sia …